CONSULENTE DEL LAVORO A TORINO

Un aiuto indispensabile per gestire, tutelare e far crescere al meglio la tua professionalità e la tua impresa.



Ti aiutiamo gestire l’amministrazione del tuo personale in maniera veloce e impeccabile, dalla formalizzazione dei rapporti di lavoro (instaurazione, variazione, cessazione) alla gestione di questi ultimi in regimi particolari (operazioni straordinarie, fusioni, scissioni e cessioni d’azienda, cassa integrazione ordinaria e straordinarisia, etc.), a tutti gli adempimenti necessari presso gli istituti previdenziali e assicurativi di riferimento.

Ci occupiamo di tutti i dichiarativi che concernono la gestione del tuo personale (modello 770, modello Cud, Autoliquidazione Inail, liquidazioni TFR, ecc.), di pratiche e denunce INPS e enti assimilati ( es. infortuni e malattie professionali, visite fiscali, etc.) e della redazione di tutti i prospetti contabili necessari per le inquadrature dei tuoi bilanci.

In rappresentanza dell’azienda, ti assistiamo in occasione di visite inspettive, vertenze sindacali (individuali e collettive), provvedimenti disciplinari e in ogni altro problema di gestione non ordinaria della tua impresa.

Richiedi subito un preventivo!

Cosa possiamo fare per te

  • Gestione ed elaborazione cedolini paga e contributi, obblighi a scadenza periodica connessi (comunicazioni obbligatorie agli istituti, ecc.);
  • Pratiche e consulenza inerenti il rapporto di lavoro in materia di instaurazione, variazione e cessazione dei rapporti di lavoro subordinato e parasubordinato (a tempo determinato, indeterminato, parziale , collaborazioni a progetto, collaborazioni occasionali, associazioni in partecipazione lettere di assunzione, cessazione, trasformazione, comunicazione, ecc.), adempimenti INPS, INAIL, Centro per l’Impiego, Casse Edili;
  • Assunzioni di tipo agevolato (apprendistato, mobilità, disoccupazione, ecc.) e non ordinarie (lavoro intermittente o a chiamata, lavoro ripartito);
  • Procedure per la gestione del personale in caso di operazioni straordinarie nelle aziende (cessioni di azienda, affitto di azienda, fusioni,  scissioni);
  • Pratiche di assunzione e gestione contratti di lavoro per  colf e badanti;
  • Pratiche di assunzione e gestione contratti di lavoro aziende edili e pratiche alle Casse Edili;
  • Procedure di cassa integrazione ordinaria, straordinaria, in deroga (sia con le associazioni sindacali che con gli Istituti Previdenziali); contratti di solidarietà, fino ad arrivare ed eventuali pratiche di mobilità e riduzione del personale;
  • Pratiche e denunce agli Istituti Previdenziali ( es. infortuni e malattie professionali, visite fiscali in caso di malattia, ecc.);
  • Dichiarativi inerenti la gestione del personale (modello 770, modello Cud, Autoliquidazione Inail, liquidazioni TFR, ecc.);
  • Redazione di prospetti contabili utili alle quadrature dei bilanci infrannuali e/o di fine anno; conti economici del personale, cuneo fiscale e dati utili ai fini IRAP e Studi di Settore;
  • Dichiarativi inerenti la gestione del personale (modello 770, modello Cud, Autoliquidazione Inail, liquidazioni TFR, ecc.);
  • Assistenza e affiancamento a seguito di visite ispettive della D.P.L., degli Istituti Previdenziali e dell’Agenzia delle Entrate;
  • Consulenza in materia sindacale: vertenze individuali e collettive, in rappresentanza dell’azienda, nel tentativo di conciliazione obbligatoria; procedure per provvedimenti disciplinari;
  • Per una completa cura del rapporto tra consulente del lavoro e cliente viene offerta assistenza sulla  lettura dei tabulati e i contenuti del cedolino paga;
  • Verifica e relazione di analisi finalizzata alla individuazione di eventuali elementi di criticità presenti nell’articolazione tecnico-contrattuale di: Mutui ipotecari a tasso fisso e a tasso fisso e variabile; Leasing immobiliare a tasso fisso e a tasso variabile, Leasing autoveicoli, Leasing strumentale; Prestiti contro cessione del quinto dello stipendio/pensione; Finanziamenti alle famiglie ed alle imprese (effettuati sia da banche sia da intermediari non bancari); Credito revolving; Credito finalizzato all’acquisto rateale; Aperture di credito in conto corrente; Crediti personali e altri finanziamenti alle famiglie effettuati dalle banche; Anticipi e sconti commerciali e altri finanziamenti alle imprese. Nell’analisi preliminare verrà analizzato il piano di rimborso, i tassi indicati in contratto, le rate pagate e quelle da pagare al fine di verificare l’eventuale difformità tra il tasso pattuito ed il tasso effettivamente applicato, l’eventuale superamento del tasso soglia usura, la presenza di anatocismo e la presenza di ulteriori elementi di illegittimitàtecnico-contrattuali.

Fissa un appuntamento

Il tuo nome (richiesto)*

La tua email (richiesto)*

Telefono

Oggetto

Il tuo messaggio

 (*) Acconsento ad inviare i miei dati (Necessario per poter rispondere alla richiesta); se contrassegna solo questa casella, i Suoi dati verranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla Sua richiesta.

(*) E' necessario compilare questi campi per poter inviare il messaggio. Informazione sulla Privacy

Articoli recenti

Durc e nuovo Durc online: tutto sulla regolarità contributiva

25 settembre 2015|Commenti disabilitati

Come molti dei nostri lettori di sicuro sanno, il DURC è il Documento Unico di Regolarità Contributiva con il quale le imprese dimostrano di aver assolto a tutti gli oneri contrattuali e legislativi previsti da […]

Stipendi non pagati e diritti del lavoratore: cosa posso fare?

10 agosto 2015|Commenti disabilitati

Stipendi non pagati, buste paga che arrivano a mesi alterni, contributi non versati, quella dei corrispettivi mancati è una storia che si sente sempre più frequentemente, le scrivanie dei giudici e del consulente del lavoro […]

  • Leggere la busta paga - consulente del lavoro torino

Come leggere la busta paga: quali importi e retribuzioni considerare?

27 luglio 2015|Commenti disabilitati

La busta paga. Tutti i lavoratori dipendenti, a prescindere se siano a tempo determinato o indeterminato, la ricevono mensilmente, ma nonostante la consuetudine leggerla non è sempre agevole, tutt’altro! In questo breve articolo vedremo insieme come […]