Warning: Use of undefined constant ‘WPLANG’ - assumed '‘WPLANG’' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/commercialistatorino.org/public_html/wp-config.php on line 41

Warning: Use of undefined constant ‘it_IT’ - assumed '‘it_IT’' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/commercialistatorino.org/public_html/wp-config.php on line 41
Blog | Commercialista Torino

Durc e nuovo Durc online: tutto sulla regolarità contributiva

Come molti dei nostri lettori di sicuro sanno, il DURC è il Documento Unico di Regolarità Contributiva con il quale le imprese dimostrano di aver assolto a tutti gli oneri contrattuali e legislativi previsti da enti previdenziali quali INPS, INAIL e Cassa Edile. Questo documento contiene un aggiornamento delle verifiche effettuate dai suddetti enti sullo […]

By |25 settembre 2015|DURC, Fisco e Commercialista|

Stipendi non pagati e diritti del lavoratore: cosa posso fare?

Stipendi non pagati, buste paga che arrivano a mesi alterni, contributi non versati, quella dei corrispettivi mancati è una storia che si sente sempre più frequentemente, le scrivanie dei giudici e del consulente del lavoro sono stipate di decreti ingiuntivi, conciliazioni e cause tra dipendenti inferociti e ex-datori di lavoro.
Ma che cosa si può / […]

By |10 agosto 2015|Consulente del lavoro, stipendi non pagati|

Come leggere la busta paga: quali importi e retribuzioni considerare?

La busta paga. Tutti i lavoratori dipendenti, a prescindere se siano a tempo determinato o indeterminato, la ricevono mensilmente, ma nonostante la consuetudine leggerla non è sempre agevole, tutt’altro! In questo breve articolo vedremo insieme come decifrare le spesso indecifrabili sigle che ogni mese decurtano buona parte della nostra retribuzione lorda, cercando di fare luce
Definita in […]

By |27 luglio 2015|Busta paga|

Dichiarazione modello 770 / 2015 chi deve farla e come?

Come ogni anno, anche per questo 2015 i sostituti d’imposta sono tenuti a presentare il proprio modello 770 all’Agenzia delle Entrate entro il 31 luglio prossimo. Come molti di voi già sapranno, il modello è disponibile in due formati – ordinario e semplificato – il cui utilizzo è vincolato al tipo di dati comunicati. Come riportato sul sito dell’Agenzia […]

By |20 luglio 2015|Fisco e Commercialista, Modello 770|

Modello Unico 2015, quali sono le novità? (parte 2)

Dopo aver trattato di Fatture elettroniche per la PA, dichiarazione 730 semplificato, Voluntary Disclosure e altre informative fiscali, continua il nostro approfondimento sulle novità relative alla compilazione del Modello Unico PF 2015. Tra le più importanti quest’oggi affronteremo:

EcoBonus
Modello F24
Bonus di 80 euro in busta paga
Donazioni a Onlus e partiti politici
Destinazione 8, 5 e 2 per […]

By |1 luglio 2015|Fisco e Commercialista, Modello Unico|

Quali sono le spese deducibili per professionisti e freelance?

La dichiarazione dei redditi 2015 si avvicina, e come ogni anno riceviamo tantissime richieste di informazioni su eventuali variazioni circa le spese di gestione che un professionista (o freelance!) può dedurre dalle tasse. Per agevolare i nostri assistiti e i nostri lettori abbiamo perciò deciso di dedicare un breve articolo all’argomento, nella speranza che vi […]

By |30 aprile 2015|Fisco e Commercialista, Spese deducibili|

Jobs Act 2015 e riforma del lavoro: cosa cambia?

Seguendo un percorso tracciato dapprima dal Decreto del Lavoro Poletti e quindi dal provvedimento Ddl sulla Delega del lavoro, il governo Renzi ha finalmente redatto il tanto atteso Jobs Act, un programma di riforme che nei prossimi mesi coinvolgeranno tanto il mondo del lavoro quanto l’intero sistema del Welfare italiano. I cardini della riforma sono […]

By |26 aprile 2015|Jobs Act|

Modello 730 precompilato: istruzioni per l’uso

CHE COS’E’ IL MODELLO 730?
Come tutti i nostri lettori già sanno, il modello 730 è il modulo standard che tutti i lavoratori dipendenti e i pensionati utilizzano ogni anno per la dichiarazione dei redditi e il versamento delle imposte a credito. Ma non solo, il modello 730 è utilizzato anche per la denuncia di:

redditi assimilati al lavoro […]

By |19 aprile 2015|Fisco e Commercialista, Modello 730|

Voluntary Disclosure, come far rientrare capitali in Italia in modo legale

Dopo aver trattato tematiche di recente interesse quali la fatturazione elettronica per la PA e la compilazione del modello Unico per il 2015, oggi vogliamo approfondire una recente circolare dell’Agenzia delle Entrate che stabilisce i nuovi termini della collaborazione volontaria (Voluntary Disclosure) per tutti i contribuenti che intendono rimediare a errori e irregolarità nell’emersione e rientro di capitali […]

By |8 aprile 2015|Fisco e Commercialista, Voluntary Disclosure|

Modello Unico 2015, quali sono le novità?

Il modello UNICO 2015 è un modello unificato tramite il quale è possibile presentare più dichiarazioni fiscali. Nei singoli modelli sono evidenziate le sigle che individuano le diverse categorie di contribuenti tenuti ad utilizzare il modello di dichiarazione: PF per le persone fisiche, ENC per gli enti non commerciali ed equiparati, SC per le società di […]

By |24 marzo 2015|Fisco e Commercialista, Modello Unico|